Come funziona

Sul server vengono archiviati il manuale d’uso, i manuali dei dispositivi che compongono la macchina, lo schema elettrico, pneumatico, la lista dei componenti, ecc..
Tramite l’intelligenza artificiale, su richiesta dell’operatore o del manutentore in prossimità della macchina, il sistema è in grado di dare i suggerimenti o le soluzioni desiderate in totale autonomia, andando a ricercare le informazioni presenti nei manuali. Il sistema può essere istruito in qualsiasi momento rendendolo sempre più efficiente ed efficace.
Il dialogo tra il sistema automatico e l’operatore avviene tramite chat nella lingua desiderata, includendo foto, video, grafici e tutto quanto il costruttore ritiene necessario per aiutare il cliente in autonomia H24 per 365 giorni l’anno.
Lo scambio d’informazioni tra il sistema e l’interlocutore, vengono salvati e resi disponibili al service. Questo permetterà al service, nel caso il sistema automatico non riuscisse a risolvere il problema, di avere una visione completa della problematica e delle soluzioni adottate per risolverla.
A questo punto, su richiesta dell’operatore o del manutentore, interverrà il responsabile del Service che da remoto, tramite dispostivi quali smartphone, tablet e smartglasses, guiderà le persone sulla macchina per risolvere il problema in modo adeguato.

